Sabato 21 Marzo 2015: Villa di Livia a Prima Porta

La Villa di Livia a Prima Porta (RM) - Sito archeologico -particolare di un affresco
La Villa di Livia a Prima Porta (RM) – Sito archeologico -particolare di un affresco

Un nuovo appuntamento delle “Visite Archeologiche” ci condurrà, sabato 21 marzo, alla Villa di Livia a Prima Porta, in via della Villa di Livia 126 (sulla Via Flaminia). L’orario di ritrovo é alle ore 10,00. Conduce la visita guidata l’archeologo dr. Daniele Micozzi.

Introduzione alla visita

Oggetto di indagini archeologiche dal 1982 e riaperta nel 2014 in occasione del bimillenario della morte di Augusto, visiteremo la Villa di Livia, denominata dalle fonti antiche “ad gallinas albas”, in ricordo di un prodigioso evento occorsole mentre si recava nei suoi possedimenti. Grazie ai lavori di restauro e conservazione da poco conclusi sarà possibile ammirare non solo gli appartamenti privati con la ricca decorazione ad affreschi multicolori e mosaici in opus sectile ed a tessere in bianco e nero ma anche le aree verdi come il lauretum, il boschetto degli allori ed il più piccolo hortus conclusus all’interno del quale l’imperatrice coltivava le sue piante officinali.

Appuntamento: ore 10.00 davanti all’ingresso degli scavi in Via della Villa di Livia, 126

Durata: 1 ora e 30 ca.

Contributo spese di segreteria e per la guida : € 7,00 a persona per i Soci, € 10,00 a persona per gli ospiti

Costo biglietto ingresso : gratuito

Lascia un commento

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi