OBIETTIVO CONOSCERE: itinerari culturali e di fotografia

Una suggestiva immagine di Roma al tramonto con San Pietro sullo sfondo
Una suggestiva immagine di Roma al tramonto con San Pietro sullo sfondo

Nel corso dell’estate 2011, nasce il progetto “OBIETTIVO CONOSCERE”, che coniuga itinerari culturali e contest fotografici.

Una nuova iniziativa, con un format innovativo che coniuga itinerari culturali guidati alla passione per la fotografia, per il  piacere di condividere momenti di socializzazione e di esercizio delle proprie abilità (culturali, fotografiche, spirito di osservazione) e che non si esaurisce nel corso dell’itinerario, ma prosegue nei giorni successivi con contest fotografici.

Una “caccia al tesoro fotografica” che si snoda lungo i percorsi culturali e che, attraverso alcuni indizi proposti, pone i partecipanti fotografi e non, in un ruolo attivo di giocosa competizione.

L’evento è per tutti, anche per chi non ama fotografare; i partecipanti non fotografi se lo desiderano, potranno dividersi in gruppi di supporto ai fotografi, per indirizzarli nella comprensione degli indizi.

Un format che integra gli interessi culturali ed artistici con le abilità percettive e di espressione e che si concretizza attraverso l’individuazione dei soggetti da fotografare dando la possibilità ai fotografi di concorrere con le proprie foto al contest fotografico collegato al percorso culturale.

Un contest aperto a tutti dove anche le foto più brutte e spiritose avranno il loro riconoscimento.

Un’esperienza diversa per stabilire un ponte tra la cultura, la socializzazione, il gioco, la competizione,  l’amore e l’interesse per la fotografia.

I° APPUNTAMENTO: 28 luglio 2011 a Ponte Sisto ore 19:00

Come primo itinerario vi diamo appuntamento a Ponte Sisto, trait d’union tra due importanti rioni di Roma, Trastevere e Regola, e importante testimonianza di un’epoca, la seconda metà del 1400, di transizione dall’Umanesimo al Rinascimento e di fondamentali cambiamenti artistici, urbanistici, sociali, economici e culturali della città di Roma.

Si inizia nel cuore di Roma per tutti coloro che l’amano e che desiderano viverla con maggiore consapevolezza.

 

L’ itinerario guidato: da Ponte Sisto ai rioni Regola e Trastevere

h 19.00: appuntamento  a Ponte Sisto, lato via Pettinari.  descrizione e approfondimento dell’ opera con analisi storico-artistica e breve introduzione ai Rioni circostanti;

a seguire  passeggiata verso via dei Pettinari e vie limitrofe per osservare e contestualizzare i motivi che hanno suggerito le trasformazioni urbanistiche e architettoniche di Roma definendo  il processo di rinnovamento della capitale da città medioevale a città “moderna”, meta di turisti, simbolo della cristianità ma anche  città aperta al progresso, al commercio, agli scambi culturali e religiosi.

si ritorna verso il ponte, percorrendolo tutto attraversando il Tevere e si arriva a piazza Trilussa; breve descrizione del sito;infine verso l’ isola Tiberina, un luogo suggestivo dal punto di vista fotografico e non solo, dove termina  l’ evento.

La durata prevista per l’itinerario sarà di circa 90 minuti.

All’interno dell’itinerario guidato verrà attuata la caccia al tesoro fotografica che si baserà su indizi proposti dalla guida culturale.

Come partecipare

L’ evento e’ dedicato ai soci di Al3idee ed agli iscritti di Bludigitale ed a coloro che ne faranno specifica richiesta secondo le seguenti modalita’:

  • è obbligatoria la prenotazione da comunicare al massimo due giorni prima dell’ evento.
  • Per la prenotazione inviare una e-mail all’indirizzo al3idee@gmail.comspecificando in oggetto la data ed evento e nella e-mail i vostri nominativi (cognome e nome) e il recapito mail e/o  telefonico per eventuali comunicazioni. In alternativa con le medesime modalita’ e’ possibile  prenotarsi telefonando alla segreteria dell’associazione Al3idee, al numero 3403256889 o tramite sms (fornendo tutti i riferimenti).
  • Eventuali annullamenti della prenotazione devono essere comunicati almeno un giorno prima della visita.
  • In funzione del numero di partecipanti,  per rendere più gradevole il percorso della visita e l’ascolto della guida, si usufruirà dell’uso degli auricolari il cui costo è di 1,50 euro a carico dei partecipanti.
  • E’ gradito  un contributo libero per la guida.

Lascia un commento

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi