8 agosto 2011: Toccata & Fuga a Fontana di Trevi e p.za di Spagna celebra i 150 anni dell’Unità d’Italia
“Toccata e Fuga” a Fontana di Trevi (RM) – 8 agosto 2011
Alle 21,00 dell’8 agosto 2011 a Fontana di Trevi sarà la grande aria di “La Traviata” di Giuseppe Verdi, interpretata da Olga Adamovich, a dare il via alla manifestazione. Sul bordo di una delle fontane simbolo di Roma, Fontana di Trevi, saranno i ballerini di Toccata & Fuga, con indosso i costumi del teatro dell’Opera di Roma ad accompagnare l’immaginario degli spettatori nella storia di Violetta Valery con il duetto “Parigi o cara” ed il “Libiam ‘ne lieti calici”. Guest star della serata il tenore Giorgio Casciarri che, con la mezzosoprano Angela Nicoli, il baritono Stefano Meo e la soprano Olga Adamovich, accompagnati al pianoforte dal maestro Sergio La Stella guiderà i turisti spettatori in un viaggio all’interno del melodramma.
Nella stessa serata, alle 22,00 , nuovo scenario, ancora una delle fontane più celebri, la Barcaccia del Bernini a piazza di Spagna. Il tema dell’acqua, del resto, ritorna spesso negli scenari della kermesse itinerante che ha incantato più di 600.000 spettatori fra Roma Tokyo, New York e Shanghai. “Toccata & fuga”, del resto, nasce proprio pensando ai turisti, ai milioni di visitatori che ogni anno scelgono la città eterna come meta di vacanza. Nel programma della serata, i brani: “O don Fatale “dal “Don Carlo”, “La Donna è mobile” ed il quartetto del “Rigoletto”, “E lucevan le stelle” dalla “Tosca” di Giacomo Puccini, la “Cavatina di Figaro” dal “Barbiere di Siviglia” di G. Rossini, “Couplet de toreador” dalla “Carmen” di Bizet e così via per un repertorio che affascina e coinvolge la piazza. Il balletto di Toccata & Fuga farà invece un omaggio alla filmografia anni ’50 con la fresca coreografia di Manuel Paruccini.
Domenica 14 agosto alle ore 22 a piazza di Spagna, Toccata & Fuga saluterà l’arrivo del Ferragosto. Alle 23,30 lo spettacolo pirotecnico dedicato ai 150 anni dell’Unità d’Italia illuminerà la facciata di Trinità dei Monti accompagnato da una colonna sonora che va da “Va Pensiero a LIbiam ne’lieti calici, alla Danza delle Ore, La Scala di Seta per finire con l’inno di Mameli”.
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.