30 Aprile 2016: visita guidata a Villa Farnesina

Villa Farnesina a Roma
Villa Farnesina a Roma

Sabato 30 aprile 2016 andremo a visitare la Villa Farnesina, una delle più belle realizzazioni del Rinascimento italiano a Roma. L’appuntamento é per le 10,30 a Via della Lungara 230, nel quartiere di Trastevere. Conduce la visita il dr. archeologo Daniele Micozzi. Necessaria la prenotazione via e-mail a: al3idee@gmail.com o al numero 3403256889.

 

Introduzione alla visita

Edificata ai primi del Cinquecento per volere del ricchissimo banchiere Agostino Chigi, la Villa Farnesina a Roma, è una delle più armoniose realizzazioni del Rinascimento italiano, dove progetto architettonico e decorazione pittorica si fondono in un unico insieme. Potremmo quindi ammirare la Loggia di Galatea, dove la ninfa dipinta da Raffaello cavalca un cocchio trainato da delfini e la Loggia di Amore e Psiche, dove il mito viene rappresentato con festose scene di banchetto da Giulio Romano e Giovanni da Udine. Infine all’ultimo piano, nella stanza da letto, la decorazione del Sodoma con gli affreschi delle nozze di Alessandro Magno e della principessa persiana Rossane eseguita per celebrare le fastose nozze del banchiere.

Appuntamento: ore 10.30 davanti all’ingresso della Villa, Via della Lungara, 230

Durata: 2 ore circa

Contributo spese: € 8,50 a persona comprensivo di auricolare obbligatorio all’interno

Biglietti di ingresso: € 6,00 intero (dai 18 ai 65 anni) –  € 5,00 ridotto dai 14 ai 18 anni e oltre i 65 anni – € 3,00 ridotto dai 10 ai 14 anni e studenti

Lascia un commento

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi