03 Aprile 2016: visita guidata al Museo Nazionale dell’Alto Medioevo

Museo Nazionale dell'Alto Medioevo - Roma
Museo Nazionale dell’Alto Medioevo – Roma

Domenica 3 Aprile 2016 un ulteriore appuntamento con le nostre visite guidate ci condurrà al Museo Nazionale dell’Alto Medioevo. L’appuntamento é per le ore 11,00  all’ingresso del Museo, in via Abramo Lincoln 3, a Roma. Prenotazione obbligatoria. Guida la visita il dr. archeologo Daniele Micozzi.

Introduzione alla visita

Il museo ospita materiali volti ad illustrare l’età post-classica, provenienti prevalentemente da contesti romani e dell’Italia centrale. La visita inizierà da oggetti del periodo tardo-antico, tra cui tre ritratti imperiali del V-VI secolo d.C., per poi proseguire con i reperti longobardi delle necropoli di Nocera Umbra e Castel Trosino, caratterizzati da notevoli corredi funerari ricchi di armi ed oggetti di ornamento, tra cui finimenti da cavallo in argento. L’età carolingia è documentata dai rinvenimenti del Foro Romano, che ne indicano i cambiamenti e la continuità di vita anche nel Medioevo e dalle testimonianze provenienti dagli insediamenti della campagna romana come S. Cornelia presso Veio e S. Rufina sulla via di Boccea. Da non perdere il capolavoro del Museo proveniente da Ostia: il famoso Opus Sectile di Porta Marina, che, con i suoi pannelli di marmi colorati, fa rivivere il lusso delle domus aristocratiche del Tardo Impero.

Appuntamento: ore 11.00 davanti all’ingresso del Museo, Viale Lincoln 3

Durata: 2 ore circa

Contributo spese: € 7,00 a persona

Biglietto di ingresso: gratuito

Prenotazione: obbligatoria telefonando ai numeri: 3403256889 oppure 3397747727 o via e-mail a: al3idee@gmail.com e/o archeologicamenteroma@yahoo.it

Lascia un commento

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi