
Un altro interessante appuntamento con le “Visite Archeologiche”, per condurci a visitare l’area archeologica dei Porti di Claudio e di Traiano. Domenica 29 marzo 2015 ci si incontra alle ore 10:00 davanti al Museo delle Navi di Fiumicino, in via Alessandro Guidoni 35, cap 00054. La durata della visita è di circa 3 ore. Biglietto d’ingresso: gratuito. Contributo spese di segreteria e per la guida: € 7,00 per i Soci, € 10,00 per gli ospiti. Conduce la visita il dr. Daniele Micozzi, archeologo. Prenotazioni a: al3idee@gmail.com o alla mail archeologicamenteroma@yahoo.it
Introduzione alla visita
Anche se a poca distanza dall’Aeroporto l’area archeologica dei porti di Claudio e Traiano si costituisce come un’inattesa oasi anche sotto il profilo naturalistico essendo diventata area demaniale dopo l’acquisto di metà circa dello storico parco di proprietà della famiglia Torlonia.
Partendo dall’antica linea di spiaggia davanti alle mura difensive del V e VI sec. d.C., è possibile camminare all’interno di una vastissima e fertile area protetta seguendo il percorso che le navi eseguivano entrando nel porto e visitare le imponenti strutture di immagazzinamento, le darsene e le officine di rimessaggio della struttura che per più di 400 anni garantì i riferimenti alimentari alla città di Roma.
Appuntamento: ore 10.00 davanti al Museo delle Navi di Fiumicino in Via Alessandro Guidoni, 35, Fiumicin
Durata: 3 ore
Contributo spese di segreteria e per la guida : € 7,00 a persona per i Soci, € 10,00 a persona per gli ospiti
Costo biglietto: gratuito
Per saperne di più:
“Fiumicino, colonne sul mare: svelata l’antica Portus” di Laura Lancan
Porto di Claudio (Soprintendenza Speciale per i i Beni Archeologici di Roma)
Porto di Traiano (Soprintendenza Speciale per i i Beni Archeologici di Roma):