
Sabato 28 maggio 2016 un nuovo appuntamento con le visite guidate condotte dall’archeologo dr. Daniele Micozzi. Andremo a visitare la VILLA DEI QUINTILI, l’importante sito archeologico che testimonia i fasti dell’antica Roma. Appuntamento alle ore 11,00 in Via Appia Nuova 1092, Roma. Prenotazioni alla mail al3idee@gmail.com o al numero +39 3403256889.
Introduzione alla visita
Estesa tra l’Appia Antica e la via Appia Nuova, la Villa dei Quintili era la più grande e fastosa residenza del suburbio romano. Il nucleo originario apparteneva ai fratelli Quintili, consoli nel 151 d.C. ed è stato ampliato quando la villa è divenuta proprietà imperiale con l’imperatore Commodo, che amava risiedervi a causa della tranquillità della campagna e dei benefici bagni termali presenti nella villa. I resti più imponenti sono quelli composti dagli ambienti padronali e per la servitù con le due grandi aule termali alte quattordici metri ricche di marmi colorati, l’enorme Ippodromo privato ed il Ninfeo Monumentale, che si apriva lungo la via Appia, così che tutti potessero ammirare anche dal di fuori la sontuosità del complesso.
Appuntamento: ore 11.00 davanti l’ingresso degli scavi, Via Appia Nuova 1092
Durata: 2 ore circa
Contributo spese: € 7,00 a persona
Biglietti di ingresso: gratuito