23 maggio 2015: Palestrina visita archeologica

Il tempio della Fortuna Primigenia a Palestrina (Roma)
Il tempio della Fortuna Primigenia a Palestrina (Roma)

L’appuntamento del Programma di Visite Archeologiche, organizzato da Al3idee in collaborazione con Archeologicamente Roma, ci condurrà il 23 maggio 2015 a Palestrina. L’appuntamento é alle ore 11,00 a Palestrina in via degli Arcioni, alla Porta del Sole La visita terminerà alle 16,30 circa. Guida: dr. Daniele Micozzi, archeologo.

Informazioni sulla visita:
n questa escursione per i vicoli di Palestrina potremo vedere come nel centro storico emergano o siano nascoste le vestigia del più grande santuario religioso romano dell’Italia Centrale costruito, proprio come il paese moderno, sullo spettacolare e scenografico fianco del Monte Ginestro. Un complesso enorme costituito da sei terrazze artificiali create scavando la roccia e livellando il terreno in altezza per decine e decine di metri. Un sistema di rampe e scale decorate con pitture, fregi e statue portava alla sommità dove erano posti insieme il teatro ed il tempio della Fortuna Primigenia ovvero “prima-nata” dei figli di Giove. Dopo il pranzo visiteremo infine il Museo, ospitato all’interno del Palazzo Colonna-Barberini, che conserva al suo interno le statue che decoravano le terrazze, i reperti dei ricchi corredi delle necropoli, il Plastico con la ricostruzione del santuario e lo spettacolare Mosaico del Nilo, uno dei più importanti mosaici conosciuti opera di artisti di Alessandria d’Egitto che lavorarono nella città.

Appuntamento: ore 11.00 a Palestrina idavanti alla Porta del Sole, lungo via degli Arcioni

Durata: dalle ore 11.00 alle ore 16.30

Contributo spese : € 7,00 a persona per i Soci, € 10,00 a persona per gli ospiti

Costo biglietto del Museo: intero: € 5,00 iridotto: € 2,50  (giovani tra i 18-25 anni) – gratuito sotto i 18 anni

Per il pranzo: é possibile recarsi al ristorante Pomodoro e Basilico, nel centro storico e a 5 minuti a piedi dai monumenti che visitiamo.  O in alternativa pranzo al sacco. La scelta é libera. Al ristorante, con una spesa a persona di 16 €, sarà possibile degustare l’antipasto misto della casa, un primo a scelta, una grigliata mista (centrale), contorno, acqua, vino e caffé.
Consigliamo a chi é interessato a pranzare al ristorante di informarci entro venerdì 22.5 mattina per prenotare ii tavoli.

Prenotazioni della visita: scrivendo a al3idee@gmail.com oppure a archeologicamenteroma@yahoo.it o telefonando a: +39 340 3256889 o +39 339 7747727.

Come si raggiunge Palestrina: percorrendo la via Prenestina e la via Pedimontana (SP 55A).

Parcheggio gratuito: da Via della Stazione proseguire a Via della Martucci e da qui svoltare a sinistra per accedere al parcheggio gratuito. Dal parcheggio due rampe di scale mobili conducono a via degli Arcioni.

Lascia un commento

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi