19 Marzo 2016: visita guidata all’Abbazia delle Tre Fontane

Il complesso dell'Abbazia delle Tre Fontane a Roma
Il complesso dell’Abbazia delle Tre Fontane a Roma

Il terzo incontro del Programma di Visite Guidate 2016 ci conduce all’Abbazia delle Tre Fontane, a Roma, sulla via Laurentina. Appuntamento per sabato 19 marzo 2016 alle ore 10,30 davanti all’ingresso dell’Abbazia,in via di Acque Salvie, 1. Conduce la visita l’archeologo Dott. Daniele Micozzi. Prenotazione obbligatoria.

Introduzione alla visita

Amministrato fin dal 1140 dai monaci cistercensi il complesso abbaziale sorge in una piccola valle situata sul percorso dell’antica via Laurentina, anticamente individuato con il nome di Acque Salvie. Deve il nome al fatto che qui, il 29 giugno del 67 d.C., venne decapitato l’apostolo Paolo e la testa, cadendo a terra, avrebbe fatto tre rimbalzi, da ognuno dei quali sarebbe scaturita una fonte. Oltrepassato l’arco di ingresso, conosciuto come Arco di Carlo Magno, si possono vedere gli edifici che costituiscono il complesso: quelli propriamente monastici, con il chiostro ed il monastero e le tre chiese interne: la chiesa dei Santi Vincenzo e Anastasio (edificata nel secolo XII), la piccola chiesa di Santa MariaScala Coeli e quella propriamente dedicata a San Paolo alle Tre Fontane.

Appuntamento: ore 10.30 davanti l’ingresso dell’Abbazia, via di Acque Salvie, 1 – 00142 Roma

Durata: 1 ora e 30 min. circa

Contributo spese: € 7,00 a persona

Biglietti di ingresso: gratuito

Come arrivare all’Abbazia

con i mezzi pubblici: servendosi della Metropolitana (Linea B), scendere alla fermata “Laurentina”. Prospiciente l’uscita della Metro, sulla via Laurentina, prendere il bus 761 direzione “San Paolo” e scendere alla terza fermata. Quindi procedere a piedi per un tratto di circa 100 metri e svoltare a destra, dove inizia la via di Acque Salvie. In fondo, sul piazzale, si affaccia l’ingresso dell’Abbazia. Oppure, a piedi, per circa 20 minuti.

in macchina: immettersi sul grande raccordo anulare (GRA), svoltare all’uscita 25 – EUR / LAURENTINA. Imboccare Via Laurentina e procedere verso il centro città. Superare la staziona Laurentina della Metropolitana (sulla destra) e proseguire ancora diritto per 150 metri circa. Svoltare a destra in Via Acque Salvie.

Lascia un commento

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi