
Sabato 14 maggio 2016 andremo a visitare l’Oratorio del Gonfalone, gioiello del Manierismo romano. L’appuntamento è per le ore 11,00 a Roma, in via del Gonfalone 32/a (nei pressi di via Giulia). Conduce la visita guidata l’ archeologo dr. Daniele Micozzi. Info e prenotazioni a: al3idee@gmail.com o telefonando a: 340 3256889 o 339 7747727.
Introduzione alla visita
Costruito tra il 1544 e il 1547 sulla chiesa di Santa Lucia Vecchia per volere dell’Arciconfraternita del Gonfalone e sede del Coro Polifonico Romano viene oggi definito come la “Cappella Sistina del Manierismo romano”. Gli affreschi che decorano l’interno infatti, raffiguranti le “Storie della Passione di Cristo”, furono eseguiti tra il 1569 e il 1576 dai maestri di questa corrente, figlia delle pitture di Raffaello e Michelangelo, come Federico Zuccari, Cesare Nebbia e Livio Agresti. Il tema narrato, che inizia dall’entrata a Gerusalemme fino alla Resurrezione, è il fulcro della decorazione, dipinta secondo gli ideali di compostezza, nobiltà e spiritualità formulati dalla Controriforma cattolica del Concilio di Trento.
Appuntamento: ore 11.00 davanti l’ingresso, Via del Gonfalone, 32/a
Durata: 1 ora circa
Contributo spese: € 7,00 a persona
Biglietti di ingresso: € 5,00 a persona