
Domenica 1 Febbraio 2015 diamo il via al programma 2015 di “visite archeologiche”, visite ad interessanti siti archeologici, artistici e culturali di Roma e del Lazio. Iniziamo con il Museo Nazionale Romano.
Appuntamento alle ore 10,00 all’ingresso del Museo in Largo di Villa Peretti, 1 a Roma.
Cosa visiteremo
L’edificio in stile neo-cinquecentesco realizzato a fine Ottocento sull’area prima occupata da Villa Peretti, costruita da Papa Sisto V e dimora della famiglia Massimo, accoglie una delle più importanti collezioni di arte classica al mondo. Al pian terreno e al primo piano sono ospitate magnifiche opere che ci illustreranno il maturare della scultura romana dalla sua nascita in una sfera privata fino alla ripresa dei modelli greci ed alla celebrazione del potere imperiale: l’Augusto come Pontefice Massimo, l’Ermafrodito dormiente, la Niobide morente, il Pugile in riposo, il Discobolo Lancellotti, il Dioniso bronzeo. Al secondo piano visiteremo invece le stupende decorazioni pittoriche della Villa di Livia a Prima Porta e della Villa della Farnesina, modelli di raffinatezza delle dimore aristocratiche da cui provenivano, per terminare quindi la visita al piano seminterrato alle collezioni numismatiche e di gioielli del Museo.
Appuntamento: ore 10.00 davanti l’ingresso del Museo, in Largo di Villa Peretti 1
Durata: 2 ore ca.
Contributo alla Visita guidata: € 7,00 a persona
Costo biglietto d’ingresso: gratuito e valido 3 giorni per le quattro sedi del Museo Nazionale Romano: (Palazzo Massimo, Palazzo Altemps, Crypta Balbi, Terme di Diocleziano).
Per le altre visite in programma vi invitiamo a leggere: